Mondo

Mondo

In Argentina il vino è stato riconosciuto come “bevanda nazionale”

29 Settembre 2011 Andrea Gabbrielli
In Argentina, il vino è stato riconosciuto “bevanda nazionale” e tutte le bottiglie prodotte nel Paese potranno riportare nell’etichetta il logo con la dicitura “Vino argentino - bevanda nazionale”  . Lo riferisce l’Instituto nacional de vitivinicultura (Inv) del grande Stato latino-americano. La risoluzione arriva dopo che l’anno scorso la Presidente della Repubblica Cristina Fernández de Kirchner aveva firmato un apposito decreto per istituirlo. A darne notizia è stato Guillermo García, presidente dell’Inv, nell’ambito  della manifestazione Vinandino 2011, che si è svolta a Mendoza alla metà di settembre. Il marchio farà parte a tutti gli effetti dell’etichetta sia per il mercato interno che per l’esportazione. Il suo utilizzo sarà volontario e i controlli sul suo impiego sono stati affidati all’Inv.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati