In Italia

In Italia

Dal 1° gennaio 2012 contrassegno di Stato (facoltativo) anche per il Prosecco Doc

20 Settembre 2011 Monica Sommacampagna
Dal 1° gennaio 2012 i produttori di Prosecco Doc potranno richiedere al Consorzio di tutela il contrassegno di Stato per il vino che sarà imbottigliato a partire da quella data e tutelare così ancor meglio l’origine di questo spumante difendendolo dalle sofisticazioni. Lo ha annunciato Luca Giavi, consulente per la denominazione: un provvedimento obbligatorio per le Docg, ma che anche la Doc Prosecco, come aveva ribadito tempo fa il presidente Fulvio Brunetta, ha sposato per garantire tracciabilità e qualità in maniera evidente per il consumatore. Dopo il blocco degli impianti che ha fissato a 20.000 gli ettari vitati «con importanti prospettive di crescita nei prossimi tre anni», l’opera di tutela è concentrata nei Paesi extra-Ue dove la normativa non difende la Doc. «In particolare stiamo lavorando sull’Australia, dove è attiva la Strada del Prosecco, e sul Brasile», ha detto Giavi evidenziando le sinergie in termini di difesa con Conegliano Valdobbiadene Docg e Asolo Docg. E tra i prossimi appuntamenti promozionali per il Prosecco Doc menziona le degustazioni in Russia l’11 ottobre insieme al Consorzio di tutela Valpolicella, nell’ambito del progetto Venezia e i suoi vini.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati