Mondo

Mondo

Portogallo 2011, una vendemmia precoce

12 Settembre 2011 Andrea Gabbrielli
Tradizionalmente in Portogallo la vendemmia si svolge nel mese di settembre ma nel 2011 è iniziata ad agosto. Nella regione dell’Alentejo, nel sud del Paese, l’anticipo è di due settimane anche se la quantità sarà ridotta per effetto della peronospora che ha infettato i vigneti. Complessivamente a causa dell’infezione, che ha colpito anche altre aree vinicole, le perdite stimate dell’uva da vino saranno del 25% mentre per le uve da tavola si aggirano sul 10%. Nella regione del Douro il presidente dell’Instituto dos Vinhos do Douro e do Porto Luciano Vilhena Pereira è stato sospeso dal Governo dopo gli incidenti avvenuti nei giorni scorsi. Il motivo scatenante delle proteste è stato la diminuzione del “beneficio” per la produzione del Porto, da 110.000 pipes del 2010 (1 pipe = 550 litri) a 85.000 del 2011. La riduzione comporterebbe un vuoto di 2,7 milioni di casse con importanti conseguenze per il reddito dei viticoltori già colpito dall’aumento del 25% , rispetto al 2010, del costo dell’alcol utilizzato per la fortificazione del Porto.

Mondo

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati