In Italia

In Italia

Al via un’indagine di mercato per valorizzare il Custoza

15 Settembre 2011 Monica Sommacampagna
Il Custoza si mette allo specchio di consumatori e operatori per impostare un piano di marketing per i prossimi tre anni. È in corso proprio in questi giorni, infatti, un’indagine commissionata dal Consorzio di tutela vino Custoza all’agenzia Doxa/Advice sulla Doc veronese che prenderà in esame 500 consumatori profilati del Nord Italia, in particolare delle province di Brescia e Verona, e 150 ristoratori dell’area Gardesana. «L’obiettivo è capire come viene percepito il nostro brand e mettere in pista azioni in grado di valorizzare il nostro bianco e migliorarne la percezione presso questi due pubblici», ha anticipato il presidente del Consorzio Carlo Nerozzi. I questionari verificheranno attraverso domande specifiche quanti lo conoscono e lo hanno assaggiato, le caratteristiche organolettiche percepite, il prezzo di acquisto che consumatori e operatori valutano come corretto e la loro sensibilità in generale alle peculiarità della Doc che oggi conta circa 1.200 ettari vitati tra Sommacampagna, Valeggio sul Mincio e Lazise (Verona) e una produzione di 100 mila ettolitri, pari a un potenziale di 12 milioni di bottiglie.
Tag

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati