In Italia

In Italia

Giacomo Conterno: l’ortodossia

20 Aprile 2010 Roger Sesto
Una pietra miliare dell’enologia langarola è l’azienda che fu di Giacomo Conterno, operante sin dal 1770. Le uve per la vinificazione dei suoi due mitici Barolo, il Cascina Francia e la Riserva Monfortino, provengono dal vigneto Cascina Francia, piccola proprietà dell’azienda costituita da un unico appezzamento avente una superficie di circa 15 ettari e un’esposizione a sudovest situato nel comune di Serralunga d’Alba, a 400 metri sul livello del mare. Strenuo fautore della tradizione più ortodossa, Giacomo Conterno ha da sempre vinificato le sue uve a una temperatura (non controllata) di circa 30 °C, con punte sino a 35 °C, con una macerazione, per il Nebbiolo da Barolo, di 25-30 giorni. Solo nelle annate eccelse, le migliori uve del cru sono vinificate separatamente per dare origine, dopo un prolungato affinamento in botte grande di sette anni, alla Riserva Monfortino. Le annate migliori di questo monumento all’enologia italiana sono le “archeologiche” 1945 e 1947, le storiche 1961 e 1964, le gloriose 1971, 1978 e 1982, le più vicine ma non meno entusiasmanti 1985, 1990, 1996 e 1997. Tutte all’insegna di una filosofia chiave perseguita dall’azienda: mantenere il più possibile le caratteristiche dell’annata, al fine di dare la massima espressione al territorio attraverso il vino.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati