In Italia

In Italia

MondoMerlot dal 21 al 23 ottobre ad Aldeno

12 Ottobre 2011 Civiltà del bere
Sei grandi enologi presentano a Rovereto i loro capolavori in un talk-tasting di Civiltà del bere - Ad Aldeno degustazione di 100 Merlot - I vini vincitori del Concorso nazionale al Palazzo Roccabruna di Trento Torna ottobre e torna protagonista il Merlot. Dal 21 al 23 Aldeno (Trento), con la dodicesima edizione di MondoMerlot, la manifestazione che ha il merito di tenere alta l’attenzione su questo alloctono, diventa la capitale del vitigno che ha affascinato produttori e consumatori di tutti i continenti. E da bravo cittadino del mondo il vitigno, pur restando profondamente legato al suo luogo di nascita, si sposta volentieri legando la sua raffinatezza a quella dell’arte e dell’architettura trentina. Dopo la splendida Sala Grande, ricca di affreschi rinascimentali, del Castello del Buonconsiglio di Trento dove si è svolta lo scorso anno la degustazione “New Merlot - La rivincita del piacere”, quest’anno il Merlot si sposta a Rovereto e abbraccia l’avveniristico Mart, il Museo di arte moderna e contemporanea. Sabato 22 ottobre, alle 10.30, a Palazzo Piomarta, proprio di fronte all’ingresso del Museo, si svolge il talk-tasting “Sei artisti interpretano il Merlot”. Per una volta il riflettore sarà puntato sull’enologo anziché sul produttore. Dalla voce di sei grandi professionisti, scopriremo come nasce un Merlot di pregio che deve rappresentare sia il produttore che l’ha desiderato sia il territorio di origine. Si potranno così apprezzare le differenze di stile di tre capolavori toscani, uno laziale, uno trentino, uno friulano e uno siciliano. Si tratta di uve coltivate in vigne diverse e progettate da wine-maker dalla spiccata personalità. Dopo la degustazione sarà possibile partecipare a una visita guidata al Mart. Tornando al programma di MondoMerlot, bisogna segnalare nella giornata precedente, venerdì 21 ottobre, la degustazione dei vini vincitori del 9° Concorso nazionale dei Merlot d’Italia a Palazzo Geremia di Trento e sabato 22 l’apertura ufficiale della Mostra self-tasting al Teatro Comunale di Aldeno dove si possono degustare oltre 100 Merlot da tutta Italia e partecipare a incontri e degustazioni guidate. Tra gli altri appuntamenti da ricordare il talk-show enogastronomico del sabato pomeriggio alla Cantina Sociale di Aldeno, per l’occasione trasformata in un ristorante, guidato dagli chef della Scuola di cucina, alta formazione professionale di Tione (Trento). Ecco il Programma di MondoMerlot 2011.

Il tasting a Palazzo Piomarta

Palazzo Piomarta, Rovereto - Sabato 22 ottobre, ore 10.30
  1. Barbara Tamburini - l’Rennero, Valdicornia Doc - Gualdo del Re - Suvereto (Livorno)
  2. Vittorio Fiore - Piantonaia, Igt Alta Valle della Greve - Podere Poggio Scalette - Ruffoli - Greve in Chianti (Firenze)
  3. Graziana Grassini - Beccacciaia, Igt Toscana - Pakravan Papi - Montescudaio (Pisa)
  4. Lorenzo Landi - Grammonte, Igt Sicilia - Cottanera - Castiglione di Sicilia (Catania)
  5. Roberto Cesconi - Pivier, Igt Vigneti delle Dolomiti - Cesconi - Pressano (Trento)
  6. Umberto Trombelli - Narciso, Colli Orientali del Friuli Doc - Ronco delle Betulle - Rosazzo (Udine)

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati