Manuale di Conversazione Vinicola

Consumi

1 Settembre 2011 Civiltà del bere
Producendo più vino di quanto ne consumi, l’Italia è condannata a vendere all’estero una parte importante della propria produzione. E lo fa anche con una certa abilità, visto che in questi anni di crisi è riuscita a cavarsela meglio di altri Paesi esportatori, almeno sul piano della quantità. Ha resistito anche sul fronte dei prezzi, ma non quanto la Francia, che ha preferito affrontare cali anche drammatici pur di non compromettere l’immagine dei suoi vini. I risultati tutto sommato piuttosto brillanti all’esportazione non hanno cancellato però le preoccupazioni per il sempre più insoddisfacente consumo interno. Alla cui diminuzione hanno contribuito sia la perdita di potere d’acquisto provocata dalla crisi sia le pulsioni proibizioniste trasferite nel Codice della strada. Ma il problema vero è culturale: fino a quando il vino sarà considerato una bevanda, ogni ostacolo spingerà a bere qualcos’altro. Si rifiuterà invece di abbandonarne il consumo chi lo considera un piacere della vita: non c’è niente di più indispensabile del superfluo.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati