In Italia

In Italia

VinoVip Challenge: definita la squadra di 14 Cantine

28 Luglio 2011 Elena Erlicher
È stata appena completata la squadra di VinoVip Challenge, l’evento dedicato alle nuove sfide dell’enologia italiana. Quattordici le Cantine selezionate che, il 5 settembre a partire dalle 12.30, parteciperanno al walking-around tasting al Grand Hotel Miramonti Majestic, quartier generale della manifestazione Cortina VinoVip. Sono: Carvinea di Modugno (Bari), Conti di Buscareto di Ostra (Ancona), Ederle - San Mattia di Verona, Fertuna di Gavorrano (Grosseto), Lanzara di Menfi (Agrigento), Le Colture di S. Stefano di Valdobbiadene (Treviso), Manaresi di Zola Predosa (Bologna), Mottura di Tuglie (Lecce), Sansonina di Peschiera del Garda (Verona), Tenuta Santa Maria Valverde di Marano di Valpolicella (Verona), Terrazze dell’Etna di Randazzo (Catania), Terre di San Rocco di Roncade (Treviso), Vignenote di Timoline di Corte Franca (Brescia) e Zuani di San Floriano del Collio (Gorizia). Tutte le Case vinicole sono state scelte in base a criteri precisi: devono essere state fondate dopo il 2000, devono essere guidate da produttori under 40 oppure devono basarsi su un progetto particolarmente innovativo. Per professionisti e appassionati è l’occasione di ascoltare direttamente dalla voce dei produttori protagonisti storie interessanti assaggiando le loro etichette più rappresentative. VinoVip 2011 comincia il 3 settembre con VinoVip Gourmet - Una città in verticale: Tivoli, Baita Fraina, Baita Piè Tofana, Il Meloncino al Camineto e Vip Club, cinque fra i migliori ristoranti di Cortina, offriranno cene esclusive accompagnate da mini verticali o annate particolari delle migliori etichette dei produttori di VinoVip. Domenica 4 alle 14.30 il tradizionale talk-show al Grand Hotel Miramonti Majestic con l’anterpima Assoenologi sulla vendemmia 2011 e il convegno “Il viaggio di Bacco da Gutenberg a Zuckerberg - Il digital marketing oggi e domani” organizzato dal Consorzio Genius Vini e da Civiltà del bere. Lunedì 5 sarà la giornata dedicata alle degustazioni. Alle 9.30 è il momento dei Siparietti (seminari-degustazione) “La Sicilia delle Donne conquista il mondo”, promosso dall’Istituto della Vite e del Vino di Sicilia, e “Puglia: il paradiso dei vitigni italici”. Alle 12.30 appuntamento con le 14 Cantine di VinoVip Challenge. Infine, alle 15.30, è la volta di VinoVip Classics: 1.500 professionisti e appassionati saliranno ai 2.100 metri del Rifugio Faloria per il mitico Wine-Tasting delle Aquile. Qui, circondati da un paesaggio dolomitico mozzafiato, si potrà scegliere di assaggiare uno dei grandi vini e distillati offerti dai 59 prestigiosi produttori presenti al Faloria o ascoltare la storia delle loro aziende e delle loro etichette. Per informazioni: Civiltà del bere, Agnese Pellucci, tel. 02.76.11.03.03, e-mail pellucci@civiltadelbere.com, www.vinovipcortina.it Vedi anche: Fervono i preparativi per VinoVip. A Cortina dal 3 al 5 settembre Il 20 agosto VinoVip e Cortina InConTra insieme per Kimbondo (Congo) VinoVip: Sicilia e Puglia protagoniste dei "Siparietti"

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati