Food

Food

Gli chef Chic al ristorante del calabrese di Ceraudo

19 Luglio 2011 Maria Cristina Beretta
Una serata a base di pesce freschissimo cucinato con maestrìa e abbinato a vini del padrone di casa, nonché titolare del ristorante, è stato l’appuntamento calabrese dell’associazione Chic (Charming italian chef, www.charmingitalianchef.com) organizzato lo scorso venerdì. L’incontro si è svolto a Marina di Strongoli (Crotone) al ristorante Dattilo, di proprietà di Roberto Ceraudo, titolare anche dell’azienda vitivinicola, e fa parte di una serie di serate itineranti per l’Italia organizzate dell’associazione, nata nel 2009 e che segue l’obiettivo di avvicinare chef di prestigio al pubblico e di dare agli stessi professionisti dei fornelli più occasioni di scambi culturali. Venerdì si sono cimentati sui sapori del mare: Nicola Cavallaro, del ristorante di Milano, Domenico Cilenti, del ristorante Porta di Basso di Peschici (Foggia), e Francesco Rizzuti, del Dattilo. Un’esperienza coinvolgente, non solo per il palato, data la perfezione anche degli abbinamenti con il Grisara, da uve Greco bianco, e il Rosato Grayasusi, da Gaglioppo, ma anche per il fascino delle strutture del locale inserito in una masseria antica.  Il prossimo appuntamento, dei dieci previsti in calendario, che si chiuderà a ottobre, è il 29 luglio, alle Busche di Montecarotto (Ancona).

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati