Manuale di Conversazione Vinicola

Brindisi

13 Luglio 2011 Civiltà del bere
Con la B maiuscola è una Doc della Puglia salentina, con la b minuscola è l’atto di alzare il bicchiere e bere alla salute di qualcuno in segno di augurio oppure per tributargli onore. La parola, spiega l’Enciclopedia del Vino, deriva dallo spagnolo brindis, a sua volta mutuato dalla formula tedesca bring dir’s (lo porto a te), trasmessa dai lanzichenecchi alle milizie ispaniche. Il brindisi “coi bicchieri colmi d’acqua” è stato celebrato solo da Signorinella, una canzonetta che non per niente si cantava in epoca autarchica: è preferibile farlo levando un calice di vino, che può essere rosso come nella Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni, ma è meglio se ha le bollicine, che sono più adatte per imprimere festosità a questo rito, come testimonia la Traviata di Giuseppe Verdi. Si chiama brindisi anche ciò che vien detto per l’occasione e che può raggiungere i vertici della poesia conviviale. Purtroppo il brindisi si pratica oggi innaffiando direttamente il vincitore con Champagne. E il peana simposiaco si limita a tre versi: hip hip hurrà.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati