In Italia

In Italia

Stasera all’enoluogo arrivano i Lupi

13 Luglio 2011 Jessica Bordoni
Proseguono le serate enologiche organizzate dall’enoluogo di Civiltà del bere. Stasera, nel nuovo locale di via Palestrina 12 a Milano saranno di scena i vini della Casa Lupi, realtà vitivinicola di Pieve di Teco (Imperia). Il patron dell’azienda Massimo Lupi ci racconterà del suoi Vignamare, Pigato Igt Colline Savonesi 2006 e Le Braje, Ormeasco di Pornassio Superiore Doc 2006. Un bianco e un rosso, quindi, da due vitigni simbolo della Riviera Ligure di Ponente: il rinomato Pigato  e l’autoctono Ormeasco. «Vignamare», ci spiega Massimo Lupi, «è senza dubbio la punta di diamante della nostra Cantina, premiato anche a livello di mercato. Affinato due anni parte in acciaio e parte in barrique di legno nuovo, ha visto la luce per la prima volta nel 1988, più di 20 vendemmie fa! Quanto all’Ormeasco Le Braje, si tratta di un varietà autoctona coltivata fin dal Trecento nell’area della valle Arroscia. Il disciplinare prevede un anno di affinamento ma noi lo prolunghiamo a due. La vinificazione è tradizionale e dopo la malolattica il vino riposa in legno medio-piccolo di secondo passaggio». La degustazione, che vedrà la presenza di importanti giornalisti e operatori di settore, è aperta anche al grande pubblico degli appassionati. L’appuntamento è alle 19,30 e il costo è di 10 euro. Per info e prenotazioni: enoluogo 02.91.32.44.62 - enoluogo@civiltadelbere.com

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati