In Italia

In Italia

Nove gioielli ispirati al vino

21 Giugno 2011 Emanuele Pellucci
Nove gioielli e oggetti ispirati alla cultura del vino a fianco di prestigiose etichette realizzate da uno tra i più affermati studi grafici italiani. E’ stato questo il gemellaggio che ha richiamato un folto pubblico di invitati del mondo della moda e del vino nello studio fiorentino di Simonetta Doni in occasione di Pitti Immagine Uomo 2011. Da alcuni, infatti, Doni & Associati, leader nel design, packaging e comunicazione del vino, ama presentare nella corte e negli spazi del suo studio un evento-divertissement che indaga possibili legami, concettuali e di comunicazione tra il vino e la moda, attraverso gli stili di vita e l’estetica contemporanea. Ospite quest’anno di NineWine 2011 Collection è stata l’artista orafa americana Naomi Rachel Muirhead, che ha presentato nove opere, tra gioielli e oggetti, ispirati appunto alla cultura del vino: dalla cartina della zona di produzione del Chianti Classico al cavatappi passando per altri oggetti legati al tempo e al territorio. “Coloro che producono vino”, ha spiegato la giovane artista, “hanno un profondo legame con la terra, con il sole e con la tavolozza di profumi e colori della natura”. L’evento anche quest’anno faceva parte del calendario ufficiali degli “Eventi in città” di Pitti Immagine Uomo 2011, e per gli ospiti è stata anche l’occasione di visitare lo studio hi-tech dove Simonetta Doni e i suoi collaboratori danno vita alle più raffinate etichette delle più prestigiose aziende vinicole italiane.  

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati