Business

Business

Dal 2013 nuova produzione di Spumanti alla Conti Bossi Fedrigotti

15 Giugno 2011 Monica Sommacampagna
Dal 2013 la cantina Conti Bossi Fedrigotti di Rovereto (Trento) commercializzerà la sua prima produzione di spumanti metodo classico Trentodoc. L’anticipazione ci è stata fornita da Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola di Verona, azienda che dal 2007 ha instaurato una partnership tecnico-commerciale con la realtà trentina per valorizzare le peculiarità di un brand storico che oggi annovera vini di territorio come Gewürztraminer, Pinot grigio e Marzemino, oltre a un taglio bordolese, il Fojaneghe. “In questo territorio ad elevata vocazione spumantistica stiamo lavorando dal 2007 per vinificare basi di Pinot nero e Chardonnay – ha detto Boscaini. Abbiamo effettuato sperimentazioni anche con le annate 2008 e 2009, puntiamo a un millesimato di grande eleganza che commercializzeremo in un numero limitato di bottiglie nel canale dell’Horeca per una clientela selezionata”. La prima vendemmia sarà il 2010, ritenuta all’altezza delle aspettative del gruppo tecnico di Masi Agricola e della famiglia Bossi Fedrigotti.  

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati