Il Barolo Vigna Rionda Riserva di Massolino proviene da un cru di Serralunga (Alba) da sempre famoso per la capacità di invecchiamento dei suoi vini. La Cantina lo produce dal 1982, ritenendolo quello più bisognoso di un lungo periodo di affinamento, vista la giovanile irruenza tannica: tre anni di botte e due di vetro. Addirittura, nelle annate migliori, se ne conserva una piccola partita, facendola uscire a 10 anni dalla vendemmia. Per esempio adesso è in uscita la Riserva del 1999. Le annate di Vigna Rionda giudicate migliori dal produttore sono la 1989, che ha generato un vino di struttura ed equilibrato, ampio e generoso; la 1990, all’insegna dell’armonia e della complessità; la 1996, fautrice di un vino di grande corpo, robusta tannicità ed elevata acidità: un Barolo imponente, classico, destinato a lungo invecchiamento. Tralasciando le seduzioni offerte dalla vendemmia 1997, abbiamo un 1998 concentrato e alcolico, fruttato e imponente; un 2000 equilibrato e rotondo, capace di esprimere buona parte del suo potenziale già dai primi anni di vita; un 2001 molto classico, complesso, potente e longevo.