In Italia

In Italia

L’Estate poliziana e I mercoledì del Nobile

9 Giugno 2011 Andrea Gabbrielli
Arte, cibo, vino e musica saranno il pezzo forte dell’estate a Montepulciano (Siena). Sino al 27 luglio,  “I Mercoledì del Nobile”, accoglieranno turisti ed appassionati nella splendida cornice dell’Enoteca del Consorzio del Vino Nobile. Il ciclo di incontri, promosso dal Consorzio del Vino Nobile e dalla Strada del Vino Nobile, con il patrocinio del Comune di Montepulciano e della Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, permetterà di scoprire storia, filosofia produttiva e caratteristiche dei vini di Montepulciano in abbinamento ad alcuni dei migliori prodotti gastronomici locali, dal pecorino al tartufo, dalla carne chianina all’olio extravergine di oliva. L’estate poliziana continua la notte di San Lorenzo, il 10 Agosto, con “Calici di Stelle”. Degustazioni, cene nelle contrade e concerto finale in Piazza Grande. E poi ancora il 19 agosto con “Cantine in Piazza”, l’evento in collaborazione con il “Magistrato delle Contrade” del Bravìo delle Botti, la storica corsa per le vie del borgo. E infine “A Tavola con il Nobile”, l’evento enogastronomico che vede protagoniste le massaie delle contrade del Bravìo giunto quest’anno alla nona edizione. Ingresso singolo € 10,00. Speciale supporter € 60,00 (8 ingressi). Sconto per gli spettatori degli spettacoli del Cantiere Internazionale d’Arte ( Info: www.stradavinonobile.it ).  

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati