In Italia

In Italia

A Gorizia la prima edizione di Vini&Confini

7 Giugno 2011 Civiltà del bere
I confini – quelli storici, quasi simbolici, tra Oriente e Occidente – sono caduti da molti anni ormai. Ma Gorizia è pur sempre città di frontiera, dove i confini non sono più limiti territoriali ma punto d'incontro. È con questo spirito che è stata battezzata Vini&Confini, la manifestazione che per tre serate, da venerdì 10 a domenica 12 giugno, animerà una delle più belle piazze di Gorizia: piazza Sant'Antonio. Uno spazio dove saranno protagonisti produttori, luoghi, vitigni e vini autoctoni del Friuli Venezia Giulia. Tre serate di talk show, interviste e naturalmente degustazioni. Il tutto con la conduzione del “gastronauta” Davide Paolini e dei giornalisti Rossana Bettini e Stefano Cosma. Dalle 17 alle 23 funzionerà un banco d'assaggio fornito di oltre 200 etichette. In contemporanea, nei ristoranti della città (Alla Lanterna d'Oro, Alla Luna, Majda, Rosenbar, Internazionale, Avenanti) saranno proposti “menu da gourmet”, con vini autoctoni del Friuli Venezia Giulia e pesce della laguna di Grado e Marano, a prezzi promozionali (da 35 euro tutto incluso). La manifestazione è stata voluta dal Comune di Gorizia, con la collaborazione del Comitato Vinum Loci, ed è stata resa possibile dal sostegno di Banca Popolare Friuladria – Credit Agricòle.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati