In Italia

In Italia

Inizia a Roma Vinòforum 2011

1 Giugno 2011 Andrea Gabbrielli
A Roma apre i battenti l’ottava edizione di Vinòforum, la manifestazione interamente dedicata al vino nella consueta sede di Lungotevere Maresciallo Diaz, a pochi passi da Ponte Milvio e dal Ministero degli Affari esteri. Dal 3 al 18 giugno (domenica-giovedì 19.00-24.00 venerdì e sabato 19.00-01.00) nei 10.000 metri quadri di esposizione si susseguiranno incontri, assaggi, brevi corsi di degustazione ma anche momenti dedicati alla birra, alla gastronomia e all’olio. Quest’anno protagonisti saranno la  Borgogna con i vini della Maison Joseph Drouhin ed i grandi vini bianchi della Loira, ma anche l’australiana Penfolds. Per i meno esperti ed i giovani l’Associazione Italiana Sommelier Roma promuoverà “L’Arte del Bere Giusto – Corso sul Vino in cinque lezioni”. Inoltre Birròforum, dedicato alle birre artigianali e menù speciali legati all’Iniziativa Vinòforum KM 0, che gode del Patrocinio e del Contributo dell’Assessorato alle Attività Produttive, Lavoro e Litorale di Roma Capitale. Anche quest’anno “Decanter “, il programma radiofonico di Radio2 dedicato all’enogastronomia sarà presente in diretta dalla manifestazione   Nel biglietto (16,00 € domenica-giovedì/ 20,00 € venerdì/25,00 € sabato comprensivo di un carnet di 12 assaggi) è compreso anche un calice da degustazione. (www.vinoforum.net). Vinòforum anche quest’anno sostiene la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC).    

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati