In Italia

In Italia

Con “Umano errare” Piero Mastroberardino diventa anche romanziere

1 Giugno 2011 Elena Erlicher
Stephan Berger, istrionico consulente, è un uomo all’apparenza sicuro di sé, ma che ha iniziato a subire il fascino dell’indeterminato, ad amare il profumo inebriante degli spazi inesplorati. Donna Elda, a capo della società Extensa, ama pensare di essere una donna dalla determinazione non comune, priva di senso del pericolo; ed è così che da sempre conduce la sua azienda. Simone e Costanza, entrambi manager Extensa, sono giovani, in carriera e di belle speranze. Questi sono i personaggi che si muovono sulla scena di Umano errare, edito da Albatros (Roma), la prima “fatica” letteraria di Piero Mastroberardino. Il produttore irpino ha deciso di affiancare alla sua intensa vita nella cantina di famiglia e in Università, come professore di Economia e Organizzazione aziendale a Foggia, un interessante esordio da scrittore di romanzi. Sullo sfondo narrativo di un’azienda alle prese con l’inevitabile crisi economica di inizio Millennio, si intrecciano i rapporti lavorativi (e non) dei diversi personaggi. Pianificare le proprie mosse in base alle aspettative dei comportamenti altrui spesso si rivela fonte di grandi malintesi. L’autore si chiede allora: e se sospendessimo le certezze? Così da lasciarsi invadere e possedere dal fascino dell’indeterminato e dell’imperfetto, “in un volo libero, privo di rotta, come il falco, che si lascia sorreggere, apparentemente immobile, dalle correnti ascensionali”. Umano errare, di Piero Mastroberardino, Albatros Editore, Roma, pag. 158, 15,50 euro.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati