In Italia

In Italia

Todeschini presenta il primo Vespaiolo Metodo Classico

30 Maggio 2011 Monica Sommacampagna
Il Metodo Classico piace e genera etichette che si avvalgono nell’uvaggio del contributo di vitigni autoctoni. Una nuova dimostrazione ci giunge dalla cantina Todeschini di Fara Vicentino (Vicenza), inaugurata giovedì 26 maggio, che si trova nella zona del Breganze Doc e dove è stata proposta in assaggio in anteprima la prima bottiglia di Vespaiolo spumante metodo classico, realizzato con il 50%  di uve Vespaiola e il 25% di Chardonnay e Pinot Bianco. Una produzione avviata nel 2009 con 2.700 bottiglie che oggi, con l’annata 2010, tocca quota 7.500. E' frutto della passione di Giuliano e Miralda Todeschini, con i figli Cristiano e il giovane enologo Giorgio. La commercializzazione è prevista prima delle festività natalizie. “La Val Zuccona, in posizione tra le più elevate in quota dell’area Doc Breganze, a 300 metri., presenta condizioni pedoclimatiche uniche con clima mite e suoli argillosi-marnosi ricchi di fossili che conferiscono mineralità ai nostri vini” dice Giuliano Todeschini. L’azienda conta sette ettari vitati coltivati a Vespaiola, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Marzemino, Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon Bianco, ma punta molto sull’autoctono locale da cui si realizza anche un pregevole Torcolato di Breganze. La produzione annua complessiva pianificata per il 2012 è di 50.000 bottiglie. “Il nostro progetto è coinvolgere due produttori vicini per lavorare in sinergia e ampliare i volumi” spiega Giorgio Todeschini, che, quindi, ha in programma anche una consulenza in vigna e in cantina per i nuovi partner.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati