Business

Business

Federvini 2011, Lamberto Vallarino Gancia ancora alla guida punta all’export

25 Maggio 2011 Andrea Gabbrielli
“Il vino è un settore strategico nell’economia nazionale, nell’export e nella conquista di nuovi mercati “. Lo ha affermato Lamberto Vallarino Gancia, riconfermato presidente della Federvini, la più importante associazione italiana industriali e produttori di vini e liquori, durante l’assemblea annuale svolta ieri a Roma. Il settore vinicolo nel 2010 ha raggiunto un fatturato di circa 10 miliardi di euro per circa 54 milioni di ettolitri prodotti. Di questi 24,84 milioni hanno costituito la quota di export che corrisponde ad un valore di 4,6 miliardi di euro. “Un dato che fa della filiera allargata rappresentata da Federvini – ha poi proseguito Gancia - la prima voce dell’export food e la terza in assoluto delle esportazioni nazionali”. Tra i dati rilevanti anche il gettito di imposte connesse alla produzione e al consumo che nel 2010 hanno raggiunto 557 milioni di euro di accise e 1 miliardo di euro di gettito Iva. Gancia ha poi richiamato l’attenzione del Governo e del Parlamento nell’informazione ed educazione dei consumatori rilanciando “lo Stile Mediterraneo, radicato nella cultura, nella tradizione e nella società italiana” come modello di consumo moderato e responsabile.  

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati