Manuale di Conversazione Vinicola

Biologico

26 Maggio 2011 Civiltà del bere
Il vino biologico ha una caratteristica sconcertante: non esiste. Le norme comunitarie, che nel 1991 ne hanno stimolato la produzione, riguardano infatti unicamente la fase viticola della produzione, ma non affrontano i problemi enologici. E 20 anni non sono bastati per emanare le regole da seguire in cantina affinché il vino possa dirsi biologico: l’8 aprile scorso l’Unione europea è stata costretta a prorogare fino al 31 luglio 2012 l’autorizzazione transitoria a etichettare le bottiglie con la dicitura “Vino prodotto con uve biologiche”. Come mai? Il problema è quello, spinosissimo, dell’aggiunta di solfiti. La proposta di abbassare di 50 milligrammi (soltanto) la soglia consentita ai vini convenzionali è stata respinta da tutti i Paesi del Nord Europa, che essendo carenti di sole hanno bisogno di aggiungere anidride solforosa al vino per impedirne l’ossidazione. Ma paradossalmente sono anche i Paesi più salutisti, i cui consumatori chiedono l’eliminazione dei solfiti aggiunti. È chiaro, adesso, perché il vino con anidride solforosa provoca il mal di testa?

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati