Food

Food

Andrea Aprea è il nuovo executive chef del Park Hyatt di Milano

20 Maggio 2011 Jessica Bordoni
Il ristorante The Park del Park Hyatt di Milano ha un nuovo chef executive: Andrea Aprea. Napoletano Doc, trentaquattrenne, prenderà ufficialmente servizio il prossimo 8 agosto. Alle spalle ha importanti esperienze all’estero (tra cui spiccano quelle in Inghilterra presso i tre stelle Michelin The Fat Duck e The Waterside Inn) ma anche incarichi nell’hotellerie di lusso italiana. La sua cucina si fonda sulla tecnica e la sperimentazione, sempre nel completo rispetto della tradizione culinaria del nostro Paese, con una ricerca accuratissima delle materie prime. Ecco il commento del direttore del Park Hyatt Claudio Ceccherelli sul nuovo ingresso: «L’obiettivo della nostra ricerca è stato quello di individuare un executive chef  che sapesse coniugare due importanti caratteristiche: quella di saper sorprendere ed emozionare con la propria creatività e tecnica, ma anche quella manageriale. È fondamentale saper gestire con attenzione l’insieme delle esperienze gastronomiche che si svolgono nella vita quotidiana di un hotel come il nostro, nel quale l’eccellenza è un requisito di ogni momento, dalla colazione al brunch. Aprea è un brillante esempio di come queste due anime possono essere complementari. Della sua cucina ho apprezzato la capacità di conservare sapori autentici, veraci, vivi. L’abilità di abbinare ingredienti facendo percepire distintamente ogni nota di valore».  

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati