In Italia

In Italia

A maggio tre domeniche in Sicilia nelle vigne di Planeta

11 Maggio 2011 Elena Erlicher
Il 15, 22 e 29 maggio, nella cantina Ulmo di Planeta a Sambuca di Sicilia (Agrigento) si svolge la seconda edizione di “Domenica in Vigna”, manifestazione enogastronomica per gli appassionati del vino e della vita all’aria aperta. Per tre domeniche si potranno visitare le cantine e i Food Corner, partecipare a degustazioni guidate e a tre laboratori in collaborazione con la rivista on-line Cronachedelgusto.it (L’arte di tagliare il formaggio, ...di fare il gelato o ...di conservare il pesce). Inoltre sono previsti una serie di incontri culturali con scrittori e una mostra fotografica con uno speciale allestimento a impatto zero. Si potrà anche acquistare frutta e verdura con la “Spesa in campagna”, un’iniziativa a cura della Confederazione italiana agricoltori, oppure fare una bella passeggiata con tutta la famiglia lungo i tre Sentieri Natura nel boschetto adiacente ai vigneti La Segreta. E per i più piccini in programma tanti giochi e spettacoli d'animazione. «La seconda edizione di “Domenica in Vigna”», ha detto Alessio Planeta, «è stata ampliata e riempita di nuovi contenuti. Si tratta di una sorta di piccolo festival di tre domeniche con un programma vario e con spazi didattici come il Country Musuem Iter Vitis che spiega per immagini il percorso della vigna». Prezzo d’ingresso: 10 euro. Per informazioni: www.domenicainvigna.wordpress.com o www.planeta.it. Per prenotare i laboratori: eventi@cronachedigusto.it o Tel. 091.77.26.890
Tag

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati