In Italia

In Italia

Piernicola Leone de Castris entra nell’Accademia della Vite e del Vino

28 Aprile 2011 Elena Erlicher
Piernicola Leone de Castris è stato nominato membro dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino per essersi particolarmente distinto nel corso degli anni nella propria attività di vitivinicoltore. Si tratta di un riconoscimento prestigioso da parte di una delle più storiche istituzioni nazionali definita dall’ex Presidente della Repubblica Luigi Einaudi “il cervello della vitivinicoltura e dell’enologia italiana”. Oggi l’Accademia conta oltre 500 selezionati membri e ha tra i suoi principali obiettivi lo studio e la promozione del nostro miglior patrimonio vitivinicolo: i vitigni italici. «Sono particolarmente lieto», ha commentato Piernicola Leone de Castris, «di essere stato ammesso quale membro dell’Accademia che riunisce i più rinomati rappresentanti del settore. Mi impegnerò per offrire il mio contributo allo sviluppo dell’ente, del quale anche mio padre Salvatore è stato membro. La vitivinicoltura salentina è particolarmente cresciuta negli ultimi anni e considero questo riconoscimento non solo alla mia persona ma anche al territorio di provenienza». Piernicola Leone de Castris è anche membro, dal 2002, dell’Accademia dei Georgofili e, dal 2010, dell’Accademia della Cucina Italiana.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati