In Italia

In Italia

La Carta enografica di Civiltà del bere

28 Aprile 2011 Civiltà del bere

AGGIORNATA E RINNOVATA ad APRILE 2011

con OLTRE 100 MODIFICHE

Tutte le Doc e Docg d'Italia

in 70 x 100 centimetri

La carta enografica di Civiltà del bere si presenta completamente rinnovata sia nella veste grafica sia nei contenuti. Più chiara e leggibile, contiene oltre 100 modifiche rispetto all'ultima versione del 2009: nuove Doc e Docg e i territori cambiati. Un bell'aggiornamento, dunque, per tutti coloro che usano questo strumento per lavoro o per passione. Un tratto colorato, ma elegante, delimita precisamente le zone interessate da una Doc, contrassegnata da un cerchio, o Docg, segnalata con un quadrato. I numeri rimandano agli elenchi regionali che riportano, oltre al nome, le le tipologie di vino che si possono produrre. La numerazione è in ordine alfabetico regionale: prima le Docg e poi le Doc. Può accadere anche che ci sia una Doc condivisa tra due regioni, segnalata da due diversi numeri, uno per ogni regione. Se si consulta prima la cartina e incuriosisce la Doc di una certa area, basta cercare il numero nell'elenco regionale per conoscerne il nome e i vini prodotti.

Prezzo: 27 euro

comprese spese di spedizione tramite corriere su tutto il territorio nazionale (7 euro)

Si può ordinare:

  • per posta o via fax (02.74.96.183) pagando con carta di credito: CartaSi, Visa, Eurocard, Mastercard comunicando intestazione, numero e scadenza
  • con assegno bancario non trasferibile intestato a: Editoriale Lariana Srl, via B. Garofalo 4, 20133 Milano
  • tramite conto corrente postale n. 300228 intestato alla nostra Casa editrice
Per info: abbonamenti@civiltadelbere.com

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati