In Italia

In Italia

Il 7 e 8 maggio Anteprimavini della Costa Toscana

22 Aprile 2011 Andrea Gabbrielli
L’Anteprimavini della Costa Toscana 2011, organizzata dall’associazione Grandi Cru, si svolgerà presso il Real collegio di Lucca (piazza del Collegio) durante il weekend del 7-8 maggio prossimo. La manifestazione, aperta ai consumatori, è significativamente sottotitolata “I viticoltori incontrano gli appassionati di enogastronomia”. Al centro la degustazione en primeur dell’ultima vendemmia e l’assaggio dell’annata che uscirà in autunno. Saranno 90 i vini in anteprima, 70 le aziende presenti, 400 le etichette complessivamente in assaggio oltre a 50 vini della Côtes du Rhône, ospiti quest’anno della kermesse. Chi vorrà potrà acquistare tutti i prodotti in degustazione presso lo spazio appositamente predisposto dell’Enoteca di Lucca. Spazi anche per gli “artigiani del cibo” e percorsi gastronomici con degustazioni e menù del territorio offerti dai ristoranti e dalle enoteche della città. Infine il “gioco del consumatore”, dove i partecipanti diventeranno per due giorni i giudici delle etichette in assaggio: ognuno potrà votare il suo vino preferito, con estrazione finale di premi in bottiglie. Biglietto d’ingresso: 15 euro; 10 euro per le associazioni di categoria; entrata gratuita per gli operatori con biglietto da visita. L’Associazione Grandi Cru della Costa Toscana riunisce 80 produttori, grandi e piccoli, delle cinque province che subiscono l’influenza del mar Tirreno: Massa, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati