Le Strade del vino e dei prodotti tipici a portata di telefonino. È questo l’ultimo servizio messo a punto gratuitamente dalla Regione Veneto per soddisfare le esigenze dei suoi enoturisti. Basta avere uno smartphone e possedere un software in grado di leggere i codici QR (il QR code reader, scaricabile senza costi via web) che sono stati dislocati lungo i vari itinerari di visita. Con un semplice click, si potrà così accedere alla piattaforma web mobile della Regione, Veneto Mobile (www.veneto.to), un sito ricco di informazioni pratiche per gli amanti della buona tavola e dell’enologia di qualità. Direttamente sul cellulare, si potranno recuperare gli indirizzi delle Cantine, dei ristoranti e degli agriturismi della zona ma anche ottenere le indicazioni stradali per raggiungerli; per ogni Strada del vino e dei prodotti tipici, inoltre, è organizzata una scheda di presentazione e la descrizione delle maggiori località che si incontrano sul percorso, così come dei vini e delle eccellenze gastronomiche che le caratterizzano.
«La Regione Veneto è stata la prima a dotarsi di un sito internet mobile e codici bidimensionali QR, un sistema innovativo e strategico al servizio della comunicazione. Il sito mobile, a poco più di un anno dall’avvio, registra tra le 1.000 e le 1.300 visite al mese. Una buona parte provengono dall’Italia, ma molti sono anche coloro che vi navigano dall’estero, in particolare dagli Stati Uniti, Russia, Regno Unito e Germania. I contenuti del portale sono disponibili in italiano, inglese e tedesco. A giugno, inoltre, verranno inseriti nuovi itinerari tra i quali quelli cicloturistici», ha spiegato l’assessore al Turismo Marino Finozzi.