In Italia

In Italia

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la nuova Doc Bolgheri

5 Aprile 2011 Andrea Gabbrielli
Ora anche il Masseto di Ornellaia e il Paleo de Le Macchiole, insieme ad altri vini prodotti nel territorio si potranno fregiare della Doc Bolgheri. E’ la conseguenza più immediata della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n°72 del 29 Marzo scorso) del nuovo Disciplinare di produzione, fortemente voluto dal Consorzio di tutela Doc Bolgheri. La novità è che trova finalmente applicazione il principio della predominanza dei valori del territorio su quelli del vitigno. Infatti all’art. 2 si stabilisce che «La denominazione di origine controllata Bolgheri rosso  e  rosato è riservata ai vini  ottenuti  dalle  uve  provenienti  dai  vigneti aventi nell'ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: Cabernet Sauvignon: da 0 al 100%; Merlot: da 0 al 100%; Cabernet Franc: da 0 al 100%;  Syrah: da 0 al 50%; Sangiovese: da 0 al 50%. Possono concorrere altri vitigni con uve a bacca rossa, idonei alla coltivazione per la Regione Toscana, presenti nei vigneti da  soli  o congiuntamente fino ad un massimo  del  30%,  iscritti  nel  Registro Nazionale delle varietà». Grazie alla nuova normativa saranno oltre una quindicina i vini sia da monovitigno sia da blend che potranno utilizzare la Doc Bolgheri, evidenziando la vocazione ai grandi rossi di questa terra.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati