In Italia

In Italia

C’è tempo fino al 9 maggio per partecipare a Verona Wine Top

4 Aprile 2011 Monica Sommacampagna
Ottava edizione per il concorso enologico Verona Wine Top, organizzato dalla Camera di Commercio di Verona, che il prossimo 9 e 10 giugno selezionerà a Veronafiere etichette Doc e Docg scaligere grazie a commissioni nominate da Assoenologi. Il 9 maggio scadono i termini per le iscrizioni, l’anno scorso avevano partecipato 318 etichette per un totale di 116 cantine del territorio. «Non solo un incremento numerico rispetto alle 305 etichette corrispondenti alle 96 aziende dell’edizione 2009 – ha spiegato oggi Alessandro Bianchi, presidente della Camera di Commercio di Verona - Il bilancio delle prime sette edizioni è aver stimolato i produttori a un miglioramento costante dei vini proposti». Anche quest’anno, quindi, al vaglio di enologi e giornalisti un’ampia gamma di vini Doc e Docg: da Soave a Valpolicella, da Bardolino a Custoza e Lessini Durello. «I vincitori, che hanno conseguito un punteggio dagli 85/100 in su, saranno pubblicati su una guida in circa 25.000 copie dove un giornalista di fama internazionale presenterà le etichette “top”» ha continuato il vicesegretario generale della Camera di Commercio di Verona, Riccardo Borghero. Importante la finalità promozionale: la guida verrà, infatti, diffusa attraverso le Camere di Commercio all’estero presso ristoratori e buyer di Paesi chiave. La cerimonia di premiazione si terrà quest’anno il 26 giugno a Villa Arvedi a Grezzana (Verona). Tra i partner del concorso Veronafiere, Assoeonologi, il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, la Regione Veneto, Il Comune e la Provincia di Verona. In occasione di Vinitaly, inoltre, è stata annunciata una promozione presso l’aeroporto Catullo di Verona, con un desk all’area arrivi con le 104 etichette vincitrici dell’edizione 2010, e una degustazione dal 7 all’11 aprile presso lo stand a Veronafiere della Camera di Commercio di Verona. Un concorso che giunge in un momento molto positivo per il vino veronese. In base a dati della Camera di Commercio di Verona nel 2010 l’export di vino del territorio è cresciuto del +11,5% totalizzando quota 664,3 milioni di euro, con un vero e proprio boom sul mercato cinese (+71,2% rispetto al 2009). I primi tre mercati sono Germania, Stati Uniti e Canada. «In particolare, se Amarone e Valpolicella Ripasso riscuotono eccellenti consensi in Nordeuropa e negli Stati Uniti, il Prosecco trascina il nostro Lessini Durello, ottima la ripresa del Bardolino» ha concluso con soddisfazione Damiano Berzacola, presidente del Comitato di gestione del concorso Verona Wine Top.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati