Manuale di Conversazione Vinicola

Freschezza

7 Aprile 2011 Civiltà del bere
È la caratteristica, spiega il Dizionario Veronelli, del vino dotato di buona acidità fissa, che dà al naso e soprattutto in bocca “una sensazione gradevole, giovane, sovente con sentore di fiori e/o frutta”. In quest’ultimo periodo, forse per reazione ai vini extra strong di possente muscolarità che andavano di moda qualche tempo fa, la freschezza è una delle qualità più apprezzate nei vini e perciò chi li produce cerca di ottenerla, magari anche a costo di vendemmiare l’uva non ancora completamente matura. Con il vantaggio, dal suo punto di vista, di ottenere anche un abbassamento del tenore alcolico, che non guasta davvero in un momento come questo in cui chi guida vive nell’incubo dell’etilometro. Ma nel vino l’alternativa alla seduzione della freschezza non è l’attrattiva della muscolarità, è il fascino complesso della maturità. Ed è proprio questo che si rischia di sacrificare sull’altare del giovanilismo imperante (non solo in campo enologico). L’antico saggio confidava invece, in dialetto veneto, “bevo del vecio e baso le zovene”.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati