Manuale di Conversazione Vinicola

Amaro

7 Aprile 2011 Civiltà del bere
È il sapore opposto al dolce, e per lo più è spiacevole. Lo è sempre, quand’è attribuito al vino, tant’è vero ch’è l’aggettivo più usato, con la parola calice, per definire in senso figurato qualcosa di difficile da ingoiare perché reca pena e sofferenza. Eppure il vino è particolarmente legato a questo termine, che ha due altri significati: amaro (o amarore) è una malattia batterica che quando colpisce il vino trasforma uno dei suoi componenti, la glicerina, in acroleina e altre sostanze dal sapore amaro particolarmente sgradevole; e Amaro è quell’aperitivo o digestivo, detto anche Bitter, che si prepara aromatizzando una base alcolica, che spesso è proprio un vino. In realtà il sapore dell’Amaro è amarognolo, perché è questa la definizione che preferiscono i sommelier quando il gusto amaro è piacevole. Basta una sfumatura, insomma, e il significato si capovolge: dal calice amaro si può arrivare alla sublimazione del calice di Amarone. Difatti, ammoniva una celebre battuta di Carlo Dapporto, “quando i piedi sono dolci la vita l’è amara”.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati