Manuale di Conversazione Vinicola

Miscela

3 Marzo 2011 Civiltà del bere
Esistono due tipi di miscela: il taglio (coupage per i francesi), cioè la mescolanza di vini diversi per zona d’origine, varietà d’uva o annata di vendemmia, e l’assemblaggio, cioè l’unione di varie partite (cuvée) dello stesso vino, provenienti da parcelle diverse del medesimo territorio. Tutt’e due le operazioni sono state concepite per migliorare la qualità del prodotto finale, e difatti anche il taglio è riconosciuto dalla normativa europea. Ma un’utilizzazione ufficiale spesso truffaldina e una diffusa pratica clandestina hanno reso disonorevole la parola “taglio”. Creando un problema: quali termini può usare un vignaiolo per spiegare com’è fatto il suo vino, se non è di monovitigno? Assemblaggio è inesatto, miscela e mescolanza ricordano troppo il taglio. E allora qualcuno ha cominciato a coniugare il verbo “blendare”, dall’inglese to blend, miscelare. Significa la stessa cosa, però non fa pensare alla truffa. Ma la domanda è: c’è più da vergognarsi a usare la parola “taglio” o un neologismo orribile come “blendato”?

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati