Manuale di Conversazione Vinicola

Dealcolazione

3 Marzo 2011 Civiltà del bere
Uno degli effetti meno prevedibili del surriscaldamento del pianeta è stato l’aumento del tenore alcolico dei vini verificatosi negli ultimi dieci anni. Al fenomeno, provocato dall’andamento climatico, hanno contribuito per un singolare paradosso anche le misure prese per migliorare la qualità dei vini: le pratiche colturali più efficaci, la riduzione delle rese, la ricerca di una perfetta maturazione dei grappoli. Sta di fatto che l’alcol ha superato sempre più frequentemente il limite del 15 per cento proprio in un momento in cui l’opinione pubblica, già ossessionata da preoccupazioni salutistiche, è in allarme per i sempre più frequenti incidenti stradali provocati da ubriachi al volante. Ecco perché si stanno sperimentando vari metodi di dealcolazione del vino, col beneplacito non solo dell’Unione europea ma anche dell’Oiv, l’Organizzazione internazionale della vite e del vino. Dopo il caffè decaffeinato, il tè deteinato, lo zucchero desaccarosizzato avremo perciò anche il vino dealcolato. C’è da stupirsi se l’umanità è sempre più disumanizzata?

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati