Manuale di Conversazione Vinicola

Controetichetta

3 Marzo 2011 Civiltà del bere
È una seconda etichetta, incollata dalla parte opposta alla prima (e per questo chiamata talvolta retroetichetta), sulla quale, come spiega il Dizionario Veronelli, “sono riportate indicazioni (di solito, sulla zona di produzione e sul modo di servizio) relative al vino (o al distillato) contenuto nella bottiglia”. Potendo così concentrare sul retro della bottiglia tutte le scritte, sia quelle di legge sia quelle che interessano a lui, il produttore può rendere più accattivante l’etichetta che dovendo ospitare soltanto il nome del vino può sottolinearlo con una immagine o un disegno di grande suggestione. Magari la tv fosse riuscita a separare in modo altrettanto trasparente le notizie dallo spettacolo! Il dramma comincia quando anche la retroetichetta cerca d’essere brillante. Ce n’è addirittura una che spiega in che modo gli enologi dell’azienda sono riusciti a far esprimere così bene quel vino: soggiornando per lunghi mesi in piccole botti di prezioso rovere. Chissà come hanno fatto a entrarci, gli enologi, nelle barrique.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati