In Italia

In Italia

Il vino tornerà a volare come “handbag”?

28 Febbraio 2011 Andrea Gabbrielli
Dal 2006 volare su un aereo portando con il bagaglio a mano una bottiglia di vino regalata da una Cantina appena visitata, è proibito. Infatti  la scoperta che i terroristi avevano pianificato di portare esplosivi liquidi su almeno 10 voli transatlantici, ha indotto le autorità aereonautiche a limitare il solo trasporto di piccoli contenitori non superiori a 100 cc.  Ora però la situazione potrebbe cambiare. Infatti il prof. Matthew Agustine dell’Università di Davis (California) ha costruito e brevettato un prototipo di scanner in grado di analizzare i liquidi anche attraverso le bottiglie. La sfida era quella di progettare una macchina efficiente, di dimensioni contenute,  facile e veloce da usare e in grado di analizzare i contenitori di una vasta gamma di dimensioni e forme, dal rossetto alle bottiglie d'acqua a quelle di vino. L’Università di Davis in una nota riferisce che il U.S. Department of Homeland Security’s Science and Technology Directorate ha affidato a un’impresa di Denver la produzione dello scanner che potrà essere installato negli aeroporti di tutto il mondo. Così anche il vino tornerà a viaggiare come bagaglio a mano.

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati