Mondo

Mondo

Al Domani Bar di Hong Kong arrivano Barolo e Barbaresco

14 Febbraio 2011 Jessica Bordoni
Dal Piemonte alla Cina: i nostri migliori Barolo e Barbaresco sono protagonisti di alcuni prestigiosi eventi al Domani Bar di Hong Kong dall’8 al 16 febbraio. Per i partecipanti alle serate si tratta di una  full immersion nel mondo delle due Docg piemontesi, con wine tasting ma anche wine lessons e wine dinner tutti dedicati a questi grandi rossi italiani. A scegliere le etichette e coordinare le degustazioni è stato chiamato il sommelier James Cannistraro del Relais San Maurizio di Santo Stefano Belbo (Cuneo) mentre la creazione dei menu è stata affidata allo chef Pier Bussetti del ristorante Al Castello di Govone (Cuneo). Durante i vari appuntamenti i due colossi del vino italiano si scontreranno-incontreranno in alcuni momenti dedicati alla degustazione:
  • Vajra, Barolo Bricco delle Viole 2006 vs Tenuta San Mauro, Barbaresco 2004
  • Roberto Voerzio, Barolo Cerequio 2006 vs Paitin, Barbaresco Vigna Vecchia 2001
  • Luigi Baudana, Barolo 2005 vs F.lli  Cigliuti, Barbaresco Serraboella 2000
  • Cavallotto - San Giuseppe, Barolo Bricco Boschis Riserva 2004 vs Marchesi di Gresy - Tenute Cisa Asinari, Barbaresco Gaiun 1999
  • Azelia, Barolo 2004 vs Prunotto, Barbaresco 2006
  • Paolo Scavino, Barolo Bric del Fiasc 2004 vs La Spinetta, Barbaresco Starderi 2004
  • Mascarello, Barolo 2005 vs Paitin, Barbaresco Vigna Vecchia 1999
  • Vajra, Barolo Albe 2005
  • Conterno Fantino, Barolo Vigna del Gris 2005
  • Elia - Na Giurnà, Barbaresco  2007

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati