5O anni di storia del vino

50 anni di storia del vino: le tappe legislative, dai vini tipici alle Uga

29 Aprile 2024 Lamberto Frescobaldi
50 anni di storia del vino: le tappe legislative, dai vini tipici alle Uga
Il disciplinare del Vino Nobile di Montepulciano Docg fu pubblicato in Gazzetta Ufficiale a febbraio del 1981 © L. Bertello - Shutterstock

L’esigenza di difendere la miglior produzione enologica porta, dopo vari tentativi, all’introduzione delle denominazioni d’origine con il Dpr 930/1963. La classifica geo-qualitativa della Legge 164/1992 e il Testo Unico. Verso una linea europea

L’articolo fa parte della Monografia Cinquant’anni di storia del vino (Civiltà del bere 1/2024)

Si potrebbe dire che all’uscita del primo numero di Civiltà del bere, il 10 gennaio 1974, il percorso normativo di protezione per legge della miglior produzione enologica italiana si trovasse di qualche passo indietro ad un punto cronologicamente medio tra il varo del celebre Dpr 930/1963, “capolavoro domestico” di Paolo Desana (1918-1991), e quello della Legge 164/1992, “magistero europeizzante” di Mario Fregoni.
È comunque opportuno, prima di passare in rassegna i provvedimenti degli ultimi 50 anni, fare un passo indietro nel tempo, fino agli inizi del secolo scorso, quando le prime istanze di tutela dei nomi d’origine del vino trovarono in Italia ragioni commerciali e di contrasto alla concorrenza sleale e alle imitazioni. 

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

5O anni di storia del vino

50 anni di storia del vino: Marchesi Frescobaldi, alla scoperta dell’anima di un territorio

Dall’approvazione delle prime Doc, la storica azienda toscana ha saputo rinnovarsi investendo […]

Leggi tutto

50 anni di storia del vino: Nino Franco, il piacere senza tempo

Autore di una “quieta rivoluzione”, Primo Franco ha guidato l’azienda verso il […]

Leggi tutto

50 anni di storia del vino: Fontanafredda, il valore del terroir una grande intuizione

Dagli anni ’60 i singoli appezzamenti vengono vinificati separatamentee, riportando il nome […]

Leggi tutto

50 anni di storia del vino: Sagna, la costanza che ispira fiducia

Dal 1928 a oggi quattro generazioni hanno sviluppato la società di distribuzione […]

Leggi tutto

50 anni di storia del vino: Meregalli, il servizio in guanti bianchi

Dal capostipite Giovanni alla svolta di Giuseppe con l’avvio della moderna distribuzione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati