In collaborazione con

In collaborazione con

Bortolomiol: la nuova edizione de “Il Sogno del Prosecco” e la Special Edition del Bandarossa

17 Dicembre 2023 Civiltà del bere
Bortolomiol: la nuova edizione de “Il Sogno del Prosecco” e la Special Edition del Bandarossa

La storica Cantina di Valdobbiadene celebra la figura del fondatore con una ristampa del volume edito da Giunti con prefazione del professor Scienza. Spazio anche ad un’edizione limitata dell’iconico Millesimato Extra Dry.

La Cantina Bortolomiol è al centro del libro “Il Sogno del Prosecco” di Ettore Gobbato, che di recente è stato riproposto da Giunti in una nuova edizione più ampia e approfondita. Il volume racconta la storia della famiglia Bortolomiol che, con grande impegno e passione, ha contribuito a trasformare il Prosecco Superiore in un fenomeno dal successo internazionale. Protagonista assoluto dell’opera è il fondatore Giuliano Bortolomiol, un uomo visionario e lungimirante, che per primo pensò di produrre il Prosecco di Collina in versione Brut, con l’obiettivo di esaltare le caratteristiche del terroir di Valdobbiadene e l’anima delle singole annate. «Il progetto del libro, la cui prima edizione risale al 2008, parte da lontano», spiega Maria Elena Bortolomiol, oggi al timone aziendale insieme alle sorelle Elvira, Luisa e Giuliana.

La genesi e la riedizione del libro

«Già a fine degli anni Novanta Luigi Veronelli, una delle figure più importanti per il vino italiano, inserì nostro padre Giuliano nell’elenco dei “meritevoli” della collana “I Semi”, una raccolta dedicata agli uomini e alle donne che hanno valorizzato la terra in cui hanno vissuto e lavorato. La prima edizione, edita da Luigi Veronelli Editore sotto la supervisione di Gian Arturo Rota, ha coronato questa volontà. Un’eredità ora raccolta da Giunti Editore per farla conoscere al grande pubblico».
L’opera include una prefazione del professor Attilio Scienza e alcune riflessioni sul biologico e sulla sostenibilità, pilastri portanti della viticoltura delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene, dal 2019 Patrimonio dell’Umanità Unesco. È disponibile in lingua Italiana e inglese e si può acquistare direttamente nel Wine Shop di Bortolomiol al Parco Della Filandetta, oppure sull’e-shop aziendale e su Amazon, sia in formato kindle che cartaceo.

La Special Edition Bandarossa 2022

«Il nostro è un progetto di famiglia, in cui guardiamo sempre al futuro, ma restiamo ancorati alle nostre radici e origini», prosegue Maria Elena Bortolomiol, «Nostro padre è stato un attore importante per il territorio e per quella che oggi è la Denominazione. Con la sua competenza e il suo intuito ha contribuito a rendere il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg un vino diffuso e apprezzato in tutto il mondo».
A Giuliano Bortolomiol è dedicata una delle cinque Collection che compongono la gamma produttiva, ovvero la Fondatore Collection. Tra le linee più prestigiose c’è anche la Couture Millesimati Collection, che comprende, fra gli altri, il Bandarossa Special Edition, un iconico Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry Millesimato, ora disponibile con l’annata 2022.

Il lungo contatto con i lieviti

«Questo vino nasce da una scrupolosa selezione dei migliori grappoli provenienti dai 20 vigneti situati sulle colline vocate di Collagù, le stesse da cui produciamo il nostro Bandarossa Prosecco Superiore», racconta Elvira Bortolomiol, che è anche l’attuale presidente del Consorzio della Docg. «Questa Special Edition si caratterizza per un processo di spumantizzazione più lungo rispetto al classico Metodo Charmat perché resta a contatto con i lieviti tra i 90 e 120 giorni, con due bâtonnages quotidiani a temperatura controllata. A seguire, affina per altri quattro mesi prima di essere pronto per la degustazione». Il perlage è fine e persistente e all’assaggio si mostra armonico e vellutato con aromi di mela golden, agrumi e frutta esotica. Una bollicina per le grandi occasioni.

BORTOLOMIOL
via Garibaldi 142
Valdobbiadene (Treviso)

Parco della Filandetta Art&Wine Farm
Via della Filandeta 7
Valdobbiadene (Treviso)


0423.97.49
info@bortolomiol.com
www.bortolomiol.com
Segui su FacebookInstagramXr

In collaborazione con

Vite Colte: Alta Langa Seicento, sempre più in alto

Il nuovo Metodo Classico Pas Dosé, frutto del progetto d’eccellenza dedicato alle […]

Leggi tutto

Fontanafredda: la quarta edizione di Renaissance è dedicata all’ottimismo

Svelato l’ultimo capitolo del progetto di Fontanafredda che esplora i 10 sentimenti […]

Leggi tutto

Terre Nere: energia autentica di Montalcino

Francesca e Federico Vallone hanno raccolto il testimone dal padre Pasquale e […]

Leggi tutto

Leone de Castris: i vini romantici e identitari della linea Donna Coletta

La selezione, che nasce nella tenuta in Bassa Murgia, comprende il rosato […]

Leggi tutto

Le Macchiole ieri e oggi: ritratto di una delle Cantine simbolo di Bolgheri

Tra i pionieri del blasonato distretto vinicolo toscano, Cinzia Merli e la […]

Leggi tutto

Siddùra: il costante desiderio di crescere

Attraverso la managerializzazione dei processi e il recente rinnovo del team, l’azienda […]

Leggi tutto

Provveditore: non solo Morellino di Scansano

Dalle solide radici familiari, la Cantina maremmana è oggi condotta da Cristina […]

Leggi tutto

Consorzio Tutela Vini Emilia: la fascetta sul Lambrusco Igt

L’introduzione del contrassegno di Stato, a partire dalla vendemmia 2024, assicura la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati