Eventi

Eventi

Gli eventi del vino di dicembre

30 Novembre 2023 Civiltà del bere
Gli eventi del vino di dicembre

Fiere, mostre mercato, spettacoli itineranti: il dicembre del vino sfoggia un’agenda variegata e ricca di appuntamenti interessanti. Non mancano le digressioni su caffè, whisky e rum per soddisfare gli appassionati di spirits e incuriosire i winelover. 

1 dicembre – Palazzo Caetani, Fondi (Latina)

Brunello a Palazzo
Percorso di degustazione dedicato al Brunello di Montalcino e alla gastronomia d’eccellenza del territorio pontino nella cornice del Castello Baronale di Fondi.
www.associazionedecant.it

2-3 dicembre – Segrate (Milano)

Re Panettone
Coinvolgente novità per la mostra mercato dedicata al panettone e ai lievitati d’arte: sarà possibile partecipare come membro della Giuria Popolare e prendere parte alla votazione del miglior Panettone o Lievitato Innovativo in gara.
www.repanettone.it

2-3 dicembre – C.S. Brancaleone, Roma

Vinàmico
Il festival del vino naturale raccoglie oltre 40 Cantine, banchi di street food e produzioni gastronomiche artigianali. Trova spazio anche la musica con stand di vinili di musica indipendente, musica live e DJ set in programma.
www.facebook.com/vinamico

2-3 dicembre – Città dell’Altra Economia, Roma

Uva Fiera
Edizione numero tre per la fiera dedicata ai vini ottenuti con uve da taglio vinificate in purezza. Le etichette in assaggio dei 29 produttori presenti sono disponibili anche per l’acquisto.
www.uvafiera.com

2-4 dicembre – Superstudio Events, Milano

Milano Coffee Festival
Appuntamento imperdibile per gli amanti del caffè: coffee experience meditative, competizioni tra torrefattori e dimostrazioni di latte art. Nel Roaster Village è possibile degustare e acquistare i caffè degli espositori. L’accredito agli operatori è possibile per domenica 3 e lunedì 4.
www.milancoffeefestival.com

2-4 dicembre – Palazzo delle Stelline, Milano

Milano Whisky Festival
Una intensa 3 giorni che riunisce distillerie e distributori di whisky e rum. È possibile partecipare a diverse masterclass, degustare gli spirits ai banchi degli espositori (dai 3€ ai 5€ per assaggio) e acquistare bottiglie o campioncini da 2cl.
www.whiskyfestival.it

3 dicembre – Hotel Villa Pamphili, Roma

Life of Wine
Appuntamento con 56 Cantine da tutta Italia che proporranno in assaggio alcune tra le annate più vecchie dei vini di loro produzione.
www.lifeofwine.it

7 dicembre – Holiday Inn Nola, Nola (Napoli)

BereBene 2024
Tappa partenopea per il tasting dei migliori vini italiani sotto i 20 euro, recensiti all’interno della guida omonima del Gambero Rosso. L’ingresso è acquistabile solo online.
store.gamberorosso.it

8-10 dicembre – evento diffuso, Ischia (Napoli)

Teatro del Gusto
Il mondo del vino naturale viene celebrato con un format originale. Il programma di ogni giornata – talk show, degustazioni guidate, laboratori, incontri con i produttori – segue un diverso fil rouge tematico: naturale (venerdì), tradizionale (sabato), innovativo (domenica).
www.teatrodelgusto.net

9-10 dicembre – Villa Arvedi, Grezzana (Verona)

ReWine
La maestosa villa seicentesca ospiterà la due giorni dedicata alla tradizione e al vino del territorio. Il programma prevede una masterclass, 21 Cantine ai banchi d’assaggio e degustazioni con abbinamenti gastronomici.
www.rewine-verona.com

8-11 dicembre – spettacolo itinerante, Santa Massenza (Trento)

La Notte degli Alambicchi
Il piccolo borgo, riconosciuto come capitale della grappa artigianale, è animato da uno spettacolo itinerante che ripercorre in 5 episodi la storia della distillazione locale. Durante tutto l’evento saranno presenti punti di ristoro, con cucina tradizionale, nelle distillerie attive del paese.
www.gardatrentino.it

15-17 dicembre – Sala Esposizioni dell’Acquario Mediterraneum, Roma

Different Wine Festival
Occasione da non perdere per conoscere le molte espressioni dei vitigni autoctoni italiani protagonisti dell’evento: più di 250 varietà rappresentate e oltre 80 Cantine presenti.
www.differentwine.it

Eventi

Gli eventi del vino di aprile

L’agenda di questo mese spazia dalle fiere di rilevanza internazionale alle manifestazioni […]

Leggi tutto

Champagne Experience va a Bologna. L’ottava edizione dal 5 al 6 ottobre

L’annuncio del cambio di sede durante la conferenza stampa milanese, alla presenza […]

Leggi tutto

Simply the best: a Milano torna l’evento dedicato alle Cantine più premiate d’Italia

Vini leggendari e nuove promesse da scoprire in una degustazione speciale che […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di marzo

Tra manifestazioni internazionali, festival locali e fiere mercato, non mancano occasioni per […]

Leggi tutto

Go! 2025: guida ai luoghi più significativi, ghiotti e curiosi delle “due Gorizie”

Quest’anno Nova Gorica e Gorizia condividono il titolo di Capitale europea della […]

Leggi tutto

Wine Paris 2025 si svela all’Enoluogo di Civiltà del bere

La fiera del vino di Parigi, in agenda dal 10 al 12 […]

Leggi tutto

WOW! Milano 2024: conto alla rovescia per l’evento del 25 novembre allo spazio Base

In assaggio le medaglie d’oro della settima edizione del nostro contest dedicato […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di settembre

In questo mese di grande fermento sia in vigna che in cantina […]

Leggi tutto

Festival Franciacorta in Cantina, degustazioni e tour alla scoperta del territorio

Dal 13 al 15 settembre la nuova edizione dell’evento dedicato alle bollicine […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati