In Italia

In Italia

Amarone e Lugana delle Donne del Vino alla festa per l’Unità d’Italia

7 Febbraio 2011 Elena Erlicher
Le Donne del Vino venete saranno presenti ai prossimi festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia. È l’obiettivo che si propongono le circa 100 socie dell’associazione grazie alla collaborazione nata con la Regione Veneto. Il 25 gennaio, a Palazzo Ferro Fini di Venezia, si è svolto un incontro per definire i dettagli di questa sinergia fortemente voluta da Nadia Zenato, presidente delle Donne del Vino venete, e da Clodovaldo Ruffato, presidente del Consiglio regionale, per valorizzare e diffondere la conoscenza dell’eccellenza enologica veneta. «Questa collaborazione ci rende giustamente orgogliose», ha commentato Nadia Zenato, «in quanto saranno i nostri vini più importanti, quali ad esempio Amarone e Lugana, a rappresentare il meglio dell’enologia veneta in un evento così importante e prestigioso per la storia del Paese».

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati