Ecco il manifesto per l’anno 2011 di Città del Vino, l’associazione nazionale che riunisce oltre 500 centri ad alta vocazione vinicola del nostro Paese. L’immagine raffigura una vite dorata, che nelle forme e nei colori ricorda il celebre quadro di Gustav Klimt L’albero della vita. La pianta ha radici profonde, simbolo del saldo legame territoriale delle Città del Vino, e sprigiona una nuvola di bollicine colorate, emblema della grande varietà di vitigni autoctoni della nostra penisola.
Il nuovo logo è stato selezionato lo scorso 15 gennaio dal consiglio nazionale dell’ente, che ha scelto tra i 1.757 bozzetti partecipanti al Concorso Manifesto Città del Vino. Al vincitore, Giovanni Medardi di Marsala (Trapani), va il premio di 2.500 euro e un soggiorno per due persone in un agriturismo di una delle Città del Vino. Riconoscimento speciale anche alla scuola Angelo Braschi di Grottaferrata (Roma) e Brunone Moneta di Marsciano (Perugia), che sia aggiudicano un buono di 1.000 euro per l’acquisto di materiale didattico, e menzione straordinaria all’Ipsia Scotton di Breganze (Vicenza).