In Italia

In Italia

Una vite d’oro con radici e bollicine colorate è il nuovo simbolo di Città del Vino

3 Febbraio 2011 Jessica Bordoni
Ecco il manifesto per l’anno 2011 di Città del Vino, l’associazione nazionale che riunisce oltre 500 centri ad alta vocazione vinicola del nostro Paese. L’immagine raffigura una vite dorata, che nelle forme e nei colori ricorda il celebre quadro di Gustav Klimt L’albero della vita. La pianta ha radici profonde, simbolo del saldo legame territoriale delle Città del Vino, e sprigiona una nuvola di bollicine colorate, emblema della grande varietà di vitigni autoctoni della nostra penisola. Il nuovo logo è stato selezionato lo scorso 15 gennaio dal consiglio nazionale dell’ente, che ha scelto tra i 1.757 bozzetti partecipanti al Concorso Manifesto Città del Vino. Al vincitore, Giovanni Medardi di Marsala (Trapani), va il premio di 2.500 euro e un soggiorno per due persone in un agriturismo di una delle Città del Vino. Riconoscimento speciale anche alla scuola Angelo Braschi di Grottaferrata (Roma) e Brunone Moneta di Marsciano (Perugia), che sia aggiudicano un buono di 1.000 euro per l’acquisto di materiale didattico, e menzione straordinaria all’Ipsia Scotton di Breganze (Vicenza).

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati