In Italia

In Italia

Avallone alla guida del Consorzio tutela Falerno del Massico, Asprino e Galluccio

2 Febbraio 2011 Elena Erlicher
Salvatore Avallone è il nuovo presidente del Consorzio di tutela vini Doc Falerno del Massico, Asprino di Aversa e Galluccio. Succede al suo predecessore Nicola Caputo. Avallone, che da sempre è in prima linea per la promozione e valorizzazione dell’Alto Casertano, gestisce con la sorella Maria Ida la Casa vinicola Villa Matilde a Cellole, realtà impegnata già da qualche tempo in progetti di tutela del territorio. «Desidero potenziare la presenza del Consorzio», ha dichiarato. «Il mio obiettivo primario sarà offrire a tutti i membri della filiera vitivinicola, soprattutto ai vignaioli, un Consorzio forte ed efficace al quale potersi rivolgere per la gestione e la soluzione dei  problemi specifici del settore vitivinicolo, in sinergia con tutte le organizzazioni di categoria e gli enti all’uopo preposti». Avallone sarà affiancato dai vicepresidenti Arturo Celentano e Carlo Numeroso e dai consiglieri Raffaele Magliulo, Nicola Caputo, Carlo Zannini, Felicia Brini, Claudio Prattico, Massimo Telaro, Massimo Capuano, Nicola Trabucco, Antonio Papa, Amedeo Barletta, Gennaro Pizzorusso e Francesco Zacaria.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati