Food

Food

Ciò che chiamiamo tradizione è frutto di viaggi e migrazioni

9 Settembre 2023 Allan Bay
Ciò che chiamiamo tradizione è frutto di viaggi e migrazioni
Asia e America sono la culla di alimenti entrati nella nostra cultura gastronomica © Baehaki Hariri - Unsplash

Molte delle materie prime che compongono le ricette tipiche italiane arrivano da lontano, importate soprattuto da Asia Orientale e Americhe. Una riflessione sull’importanza degli scambi culturali e commerciali. Perché le cucine, in generale, “sono figlie di tutti gli ingredienti del mondo”

Quali e quanti sono gli ingredienti che millenni fa sono stati importati in Italia e si sono acclimatati nel nostro Paese? Beh, moltissimi, anzi la quasi totalità. A volte erano del tutto nuovi, altre avevano la caratteristica di essere più produttivi di quelli precedenti, sostituendoli. Emblematico il caso dei fagioli, che i Romani già conoscevano, ma quando poi sono arrivate le varietà latino-americane, sono stati tutti spazzati via. Gli unici “autoctoni” sopravvissuti, che rappresentano una piccola percentuale del mercato, sono i fagioli dall’occhio.
Proviamo a ragionare sui luoghi di origine delle piante attualmente coltivate in Italia. Delle principali, a livello di importanza e di valore in assoluto, il grano anzi i grani vengono dalla cosiddetta Mezzaluna fertile, ovvero il territorio fra il Tigri e l’Eufrate. Il riso dal sud della Cina. Il mais dalle Americhe, come pure le patate, mentre l’uva dal Caucaso. Insomma, questi cinque colossi sono tutti immigrati.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Tag ,

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati