Caffè

Caffè

Un consumo regolare di caffè fa bene o male?

2 Settembre 2023 Andrea Cuomo e Anna Muzio
Un consumo regolare di caffè fa bene o male?

Sui benefici del caffè per la salute esistono migliaia di studi scientifici. L’importante è non esagerare con il numero di tazzine quotidiane. Più complessa la questione degli effetti psicoattivi della caffeina, che possono creare dipendenza.

Un miliardo di persone inizia la giornata con una tazza nera fumante o un ghiacciato frappuccino. Sarà per questo che sono davvero pochi i prodotti alimentari sezionati e scientificamente ricercati come il caffè, con centinaia di studi pubblicati ogni anno. Ma non è solo questione di numeri. Fin dalla sua nascita questa bevanda ha interpretato sul grande palcoscenico del mondo di volta in volta il ruolo del buono e del cattivo, additato come invenzione del diavolo o esaltato in quanto meravigliosa panacea per tutti i mali. Ancora oggi la domanda se il caffè faccia bene o male è parte del dibattito popolare, che annovera (numerosi) esaltatori e (pochi ma accaniti) detrattori.
Nonostante resista la sua aurea luciferina – non percepita da papa Clemente VIII che agli inizi del Seicento anziché bandirlo, come volevano alcuni in quanto bevanda portata dagli infedeli musulmani, ne sdoganò l’uso – bisogna dire che migliaia di studi scientifici assolvono il caffè. Anzi, di più; ne sottolineano le proprietà benefiche per il sistema cardiovascolare e il ruolo protettivo verso diverse forme di tumore (tra cui quello al seno, alla prostata, al colon-retto e all’endometrio), diabete di tipo 2, morbo di Parkinson, demenza e obesità. Un uso moderato sarebbe addirittura correlato a un aumento della longevità. Anche se il consumo di caffè è stato chiaramente legato a una serie di benefici per il sistema cardiovascolare, il suo effetto sulla pressione arteriosa ad oggi non era stato completamente chiarito.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Caffè

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Caffè, Paese che vai usanze che trovi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Anche il caffè ha le sue web star

Da James Hoffman a Chiara Bergonzi, passando per Agnieszka Rojewska, Tim Wendelboe […]

Leggi tutto

A qualcuno piace freddo. Quando il caffè si trasforma in una dissetante bevanda estiva

Avete mai assaporato un cold brew? E un nitro? Soprattutto all’estero, si […]

Leggi tutto

Anche al ristorante ci vuole il caffè giusto

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Caffè e tazzina bianca di ceramica, coppia inossidabile

Questa storica alleanza è destinata a ritornare di moda (anche grazie ad […]

Leggi tutto

E se vi dicessimo che anche il caffè può “invecchiare”?

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati