Degustazioni

Anteprima Sagrantino 2023: i nostri migliori assaggi

9 Maggio 2023 Emanuele Pellucci
Anteprima Sagrantino 2023: i nostri migliori assaggi

Debutto assoluto per il Montefalco Sagrantino Docg 2019, presente con 24 referenze. Ampio spazio alle vendemmie precedenti (fino alla 2016), per un totale 180 etichette in assaggio.

Una full immersion di due giorni, dal 19 al 20 aprile, ha permesso a oltre un centinaio di addetti ai lavori di approfondire la conoscenza della realtà vitivinicola di Montefalco. Degustazioni tecniche e visite alle Cantine del territorio, organizzate dal Consorzio di tutela, hanno decretato il successo di questa 18esima edizione dell’Anteprima del Sagrantino e degli altri vini a Doc e Docg di Montefalco.

In tutto 180 etichette in assaggio

Quest’anno però nella sala consiliare del palazzo comunale erano in degustazione soltanto 24 vini Sagrantino della vendemmia 2019, quella che andrà in commercio nei prossimi mesi (nel 2022 erano una cinquantina). Un cambio di strategia per evitare di presentare vini non ancora pronti per l’immissione al consumo. Complessivamente, nella degustazione tecnica assistita dai sommelier Ais dell’Umbria erano a disposizione dei giornalisti circa 180 etichette comprendenti Montefalco Bianco, Montefalco Grechetto, Spoleto Trebbiano Spoletino, Spoleto Trebbiano Spoletino Superiore, Montefalco Rosso, Montefalco Rosso Riserva e Montefalco Sagrantino. Una panoramica esaustiva dei vini del territorio. Qui di seguito segnaliamo alcune referenze tra quelle che più ci hanno colpito.

Arnaldo CapraiMontefalco Bianco Doc 2022

Colore giallo paglierino brillante, ampi profumi floreali e fruttati, note agrumate e mandorlate, finale leggermente amarognolo.

Tenuta AlzaturaAria di Casa, Montefalco Bianco Doc 2020

Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso presenta spiccate note florali, minerali e fruttate di ananas, agrumi e mandorle, buon finale.

AntonelliTrebium, Spoleto Trebbiano Spoletino Doc 2021

Colore giallo paglierino tendente all’oro, bel ventaglio di sensazioni olfattive, con note florali, minerali e fruttate con prevalenza agrumate, sentori di mandorle tostate, finale leggermente speziato.

ScacciadiavoliMontefalco Rosso Doc 2020

Colore rosso rubino, note di frutta rossa, ciliegia, amarena, lampone, in bocca si avvertono tannini un po’ verdi, finale astringente.

LungarottiMontefalco Rosso Riserva Doc 2019

Colore rosso rubino, al naso note di frutta rossa e balsamiche, china, spezie dolci, cannella, in bocca ha una bella struttura, tannini integrati e finale ungo.

Tenute Lunelli – Tenuta Castelbuono
Lampante, Montefalco Rosso Riserva Doc 2019

Colore rosso rubino che vira al granato, note florali, fruttate e balsamiche, in bocca è morbido ed elegante con tannini strutturati, ampio finale.

Arnaldo Caprai25 Anni, Montefalco Sagrantino Docg 2019

Colore rosso rubino intenso, note di frutta rossa matura, ciliegia, amarena, mora, ribes, tannini ben integrati, caldo, sontuoso, con finale leggermente astringente.

Tenuta AlzaturaMontefalco Sagrantino Docg 2019

Colore rosso rubino intenso, note fruttate, ciliegia, amarena, mora di rovo, sentori balsamici, cuoio e caffè, in bocca è complesso e intenso, vino di grande struttura.

TabarriniIl Bisbetico Domato, Montefalco Sagrantino Docg 2019

Colore rosso rubino con riflessi violacei, note di frutta rossa matura e florali, tannini decisi, leggermente astringente nel finale. E’ una nuova interessante espressione del cru di Campo alla Cerqua.

Goretti – Le Mura Saracene, Montefalco Sagrantino Docg 2018

Colore rosso rubino scuro con riflessi violacei, sentori di frutta, mora, lampone e prugna, note balsamiche, in bocca ha tannini decisi, vino elegante e gradevole.

TabarriniColle Grimaldesco, Montefalco Sagrantino Docg 2018

Colore rosso rubino intenso, note di frutta matura, ciliegia, amarena, mora, mirtillo, prugna, in bocca è complesso, austero, con sensazioni balsamiche e un bel finale.

LungarottiMontefalco Sagrantino Docg 2019

Colore rosso rubino, spiccate note di frutta rossa matura, ciliegia, amarena, ribes, sentori balsamici, caffè, cioccolato, tannini morbidi, finale lungo.

Tenute Lunelli – Tenuta Castelbuono
Carapace Lunga Attesa, Montefalco Sagrantino Docg 2016

Colore rosso rubino intenso, presenta sentori di mora di rovo, talco, prugna e tabacco, in bocca è avvolgente, lungo e persistente, con tannini eleganti e fini.

Tenuta BellafonteCollenottolo, Montefalco Sagrantino Docg 2016

Colore rosso rubino intenso, al naso spiccate note fruttate di ciliegia, mora, ribes, mirtilli e sentori balsamici, tannini morbidi ed eleganti, molto persistente.

Terre de TrinciUgolino, Montefalco Sagrantino Docg 2016

Colore rosso rubino intenso con leggeri riflessi granati, profumi ampi e complessi, note di frutta rossa matura, mora, amarena, in bocca è potente ed elegante con lunghezza aromatica.

AntonelliMontefalco Sagrantino Passito Docg 2017

Colore rosso rubino tendente al granato, al naso è ricco e complesso, note di ciliegia, frutti di bosco, agrumi canditi e spezie, con finale fresco e persistente. Bellissimo esempio di Sagrantino passito.

Foto di apertura: erano 180 le etichette in degustazione alla 18a edizione dell’Anteprima Sagrantino

Degustazioni

Sound Sommelier vol. 32, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto

Novità in Cantina

Una rubrica per restare aggiornati sulle new entry aziendali, che la redazione […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Eccopinò 2025: il Pinot nero dell’Appennino toscano cresce in numeri e qualità

Presentate in anteprima cinque annate (dalla 2018 alla 2022) che, nonostante le […]

Leggi tutto

Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano: lunga vita al Vermentino

La cooperativa grossetana ha presentato in anteprima il San Bruzio 2023, un […]

Leggi tutto

Au nom de la Terre: Champagne Telmont e la Réserve de la Terre

La Maison in cui ha investito Leonardo di Caprio prosegue il suo […]

Leggi tutto

Millesimato Trentodoc completa la linea 1673 di Cesarini Sforza

La nuova etichetta di Metodo Classico Brut, annata 2020, si aggiunge alla […]

Leggi tutto

Una mini-verticale per i 20 anni di Cresasso Zenato

La Cantina veneta ha creato una cassetta celebrativa dell’anniversario del noto cru […]

Leggi tutto

Tenuta di Capezzana: l’emozionante verticale di Vin Santo di Carmignano Riserva

Una degustazione più unica che rara che ha messo a confronto sei […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati