Degustazioni

Simply the best: tutte le risposte alle FAQ

27 Marzo 2023 Civiltà del bere
Simply the best: tutte le risposte alle FAQ

Siete pronti per il Simply the best, il wine tasting di Civiltà del bere dedicato alle Cantine più premiate dalla critica italiana e ai vincitori della medaglia d’oro WOW! The Italian Wine Competition edizione 2022? In questo articolo abbiamo riunito le FAQ, ovvero le Frequently asked questions, con le risposte a tutte le domande.

Quante sono le Cantine partecipanti e i vini in degustazione?

In tutto 118 aziende per circa 300 vini in libero assaggio. Qui trovate il catalogo completo con tutte le etichette.

Chi sono i protagonisti del Simply the best?

Le aziende che hanno ricevuto almeno 1 medaglia d’oro alla competizione enologica WOW! 2022 o 1 eccellenza (il massimo punteggio) da almeno 3 diverse Guide vini 2023 tra Ais Vitae, Bibenda, DoctorWine, Gambero Rosso, Slow Wine e Veronelli.

Quanto costa e cosa include il biglietto?

Il prezzo è di 40 euro e include la degustazione libera di tutti i vini protagonisti. All’ingresso ogni visitatore riceverà un calice e il catalogo dei vini.

Quando comincia e finisce l’evento?

Dalle 15 alle 17 l’evento è riservato a stampa, operatori, sommelier, professionisti e abbonati di Civiltà del bere (con eventuali accompagnatori). Dalle 17 alle 20 l’ingresso è aperto a tutti. La degustazione si conclude alle ore 20,30.

Come si arriva?

MM2 Sant’Ambrogio – Autobus 58 fermata Museo della Scienza – Autobus 94 fermata Carducci.
Il parcheggio più vicino, Carducci Park, è in area C.

È possibile acquistare i biglietti d’ingresso in loco?

Consigliamo di acquistare i biglietti in prevendita, dato che non sono previsti costi aggiuntivi. L’evento ha una capienza massima, eventuali biglietti ancora disponibili saranno venduti direttamente in loco esclusivamente con carta di credito tramite il sito eventbrite.

Sono previsti sconti per gli abbonati di Civiltà del bere?

Sì, una riduzione del 50% sul prezzo del biglietto di 40 euro. Per maggiori info scrivere ad abbonamenti@civiltadelbere.com

Ci sono altri vantaggi per gli abbonati di Civiltà del bere?

Possono accedere dalle ore 15.00 (con eventuali accompagnatori), anche se non sono professionisti. Per ricevere il codice sconto scrivere ad abbonamenti@civiltadelbere.com

Sono previsti sconti per i soci Ais, Fisar, Onav o altre associazioni di categorie?

No, non è previsto alcuno sconto.

Sono previsti accrediti per i professionisti del settore o per la stampa?

Gli ingressi omaggio solo disponibili solo su invito nostro o delle aziende espositrici. Per richieste scrivere a eventi@civiltadelbere.com

Degustazioni

Sound Sommelier vol. 32, il vino si può ascoltare

Il vino? Si può ascoltare. Paolo Scarpellini (classe 1953) si autoproclama Sound Sommelier dopo […]

Leggi tutto

Novità in Cantina

Una rubrica per restare aggiornati sulle new entry aziendali, che la redazione […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Eccopinò 2025: il Pinot nero dell’Appennino toscano cresce in numeri e qualità

Presentate in anteprima cinque annate (dalla 2018 alla 2022) che, nonostante le […]

Leggi tutto

Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano: lunga vita al Vermentino

La cooperativa grossetana ha presentato in anteprima il San Bruzio 2023, un […]

Leggi tutto

Au nom de la Terre: Champagne Telmont e la Réserve de la Terre

La Maison in cui ha investito Leonardo di Caprio prosegue il suo […]

Leggi tutto

Millesimato Trentodoc completa la linea 1673 di Cesarini Sforza

La nuova etichetta di Metodo Classico Brut, annata 2020, si aggiunge alla […]

Leggi tutto

Una mini-verticale per i 20 anni di Cresasso Zenato

La Cantina veneta ha creato una cassetta celebrativa dell’anniversario del noto cru […]

Leggi tutto

Tenuta di Capezzana: l’emozionante verticale di Vin Santo di Carmignano Riserva

Una degustazione più unica che rara che ha messo a confronto sei […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati