In Italia

In Italia

Frascati Doc e Coop: sullo scaffale le eccellenze

28 Gennaio 2011 Andrea Gabbrielli
Continua l’opera di riposizionamento del vino Frascati Doc nella grande distribuzione. E’ questo il senso del progetto di collaborazione avviato tra il Consorzio di tutela e le Coop del distretto tirrenico, presentato alle Scuderie Aldobrandini di Frascati giovedì 27 gennaio. «Come Arsial, di concerto con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione, guardiamo con interesse alla proposta Coop sul Frascati Doc - ha dichiarato in conferenza stampa Erder Mazzocchi, commissario straordinario dell’ente - perché vuole portare le eccellenze produttive sugli scaffali della grande distribuzione rompendo lo schema classico “supermercato-primo prezzo”». Il progetto, presentato da Mauro De Angelis, presidente del Consorzio di tutela, prevede iniziative di valorizzazioni presso i soci delle Coop del centro Italia sia con azioni specifiche di promozione del Frascati sia nell’ambito della presentazione dei prodotti tipici della regione. La produzione del Frascati –  circa 1400 ettari di vigneto – investe i territori dei comuni di Frascati, Grottaferrata, Monteporzio Catone; parzialmente i territori di Montecompatri e Roma dove nei Municipi VIII e X si produce il 45% del totale del vino, con 330 aziende in attività su 900 totali. Il 75% del Frascati va all’estero, il 25%  Italia di cui l’11% Roma e Provincia.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati