Business

Business

La cantina La Vis chiude l’anno in rosso

28 Gennaio 2011 Civiltà del bere
È di 6 milioni di euro la perdita netta di bilancio della cantina La Vis, la terza del Trentino dopo Mezzacorona e Cavit, nell'esercizio 2009-2010. Ad essa va aggiunto il “rosso” portato dalle società controllate: Casa Girelli chiude con una perdita di 8,1 milioni, dovuta soprattutto al mercato nordamericano, la commerciale Ethica è sotto di 2,4 milioni mentre, tra le splendide tenute toscane, Basilica Cafaggio perde 625 mila euro e Poggio Morino 74 mila euro. Solo la casa spumantistica Cesarini Sforza rimane in territorio positivo con 90 mila euro di utile. La Vis è stata commissariata dallo scorso settembre a seguito di squilibri economici e finanziari che ora stanno venendo pienamente alla luce. Come ha spiegato il commissario Marco Zanoni all'affollata assemblea di venerdì 21 gennaio, che ha approvato il bilancio a larga maggioranza, ma non all'unanimità, il fatturato della cantina è sceso del 25%, passando da 48 a 36 milioni di euro, mentre i costi della produzione sono scesi, ma meno, da 45 a 40 milioni. I 1.500 soci riceveranno 50 euro al quintale di uva conferita, molto meno degli 85 euro dell'anno precedente, anche se i livelli trentini restano elevati rispetto ad altre zone d'Italia.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati