Eventi

Eventi

Il 28 marzo a Milano torna Simply the best!

11 Febbraio 2023 Civiltà del bere
Il 28 marzo a Milano torna Simply the best!

I vini più celebri d’Italia tornano a Milano con Simply the best 2023. Il wine tasting di Civiltà del bere è dedicato alle Cantine più premiate dalla critica enologica insieme ai vincitori di WOW! 2022.

Il 28 marzo oltre 100 prestigiose aziende vinicole d’Italia portano in degustazione a Milano il meglio della loro produzione. L’appuntamento è ormai un classico per i nostri lettori: Simply the best, la degustazione di Civiltà del bere dedicata alle Cantine più premiate dalla critica e ai vincitori della medaglia d’oro WOW! The Italian Wine Competition 2022.

Dove e quando

L’evento è in programma martedì 28 marzo dalle ore 15 alle 20.30; si svolgerà nei chiostri del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (ingresso da via S. Vittore 21, vedi google maps). Dalle ore 15 alle 17 l’ingresso è riservato a stampa, professionisti e abbonati a Civiltà del bere, dalle 17 alle 20 è aperto a tutti; la degustazione si conclude alle ore 20.30 (ingresso chiuso dopo le 20). Il biglietto di € 40 (€ 35 early birds, fino al 28 febbraio) è scontato al 50% per gli abbonati a Civiltà del bere (abbonati e richiedi il tuo codice sconto ad abbonamenti@civiltadelbere.com).

Prevendite disponibili qui +

Il criterio di selezione

Le Cantine partecipanti devono soddisfare un requisito molto esclusivo: aver ricevuto almeno una medaglia d’oro all’edizione 2022 di WOW! The Italian Wine Competition, oppure un’eccellenza (il massimo punteggio) da almeno 3 tra le 6 principali Guide enologiche italiane 2023. La classifica nazionale delle Cantine è consultabile nel Top delle guide vini 2023 di Civiltà del bere (disponibile da marzo 2023); un confronto ragionato fra i massimi punteggi delle principali Guide di settore (Ais Vitae, Bibenda, DoctorWine, Gambero Rosso, Slow Wine e Veronelli).

Le aziende protagoniste di Simply the best 2023

La lista dei protagonisti cresce di edizione in edizione, superando quest’anno il tetto dei 100 espositori. Ogni azienda porterà in degustazione fino a 3 vini premiati. Ecco la lista in ordine alfabetico (in aggiornamento):

Argiolas, Artimino, Barone Pizzini, Fratelli Berlucchi, Guido Berlucchi, Bortolomiol, Ca’ du Ferrà, Camigliano, Capezzana, La Cappuccina, I Carpini, Castello di Bolgheri, Castello di Meleto, Castello di Montecavallo, Castello di Querceto, Castello La Leccia, Canella, Cavit, Cleto Chiarli, Michele Chiarlo, Colmello di Grotta, Colosi, Cossignani L.E. Tempo, Cottanera, Monte Zovo, Cusumano, Daidone, De Gaeta, Casa Divina Provvidenza, Donnachiara, Donnafugata, Duca di Salaparuta, Eleva, Masseria Falvo, Livio Felluga, Fertuna, Feudi di San Gregorio, Fino, Ambrogio e Giovanni Folonari, Andrea Forti, Gruppo Italiano Vini,Cantina Kaltern, Tenute del Leone Alato, Les Crêtes, Lis Neris, Livon, Lunae Bosoni, Lungarotti, Le Manzane, Masciarelli, Masi Agricola, Mecori, Mezzacorona, Montalbera, Montecappone, Monteverro, Fattoria Nicolucci, Ornellaia, Paolo Leo, Pasqua, Pescaja, Tenute Piccini, Pio Cesare, Il Poggiarello, Polvanera, Possa, Prunotto, PuntoZero, Il Quercetto, La Quercia, La Raia – Tenuta Cucco, Ricasoli, Rocca delle Macìe, Cantine Romagnoli, Rottensteiner, Ruffino, Tenuta San Guido, Tenuta San Leonardo, San Marzano, Tenuta Sant’Antonio, Tenuta Santa Caterina, Cantina Santadi, Sartori, La Sbercia, Tenuta Sette Ponti, Siddura, Bentu Luna, Castello di Cigognola, Tenuta di Tavignano, Tedeschi, Tenuta di Arceno, Tommasi, Cantina di Tortona, Tramin, Uma Casanatura, Umani Ronchi, Velenosi, Venica & Venica, Venturini Baldini, Villa Bogdano 1880, Vinchio Vaglio, Vini Mura, Conte Vistarino, Vite Colte, Zenato.

Per informazioni: 02.76.11.03.03 eventi@civiltadelbere.com

Eventi

Gli eventi del vino di aprile

L’agenda di questo mese spazia dalle fiere di rilevanza internazionale alle manifestazioni […]

Leggi tutto

Champagne Experience va a Bologna. L’ottava edizione dal 5 al 6 ottobre

L’annuncio del cambio di sede durante la conferenza stampa milanese, alla presenza […]

Leggi tutto

Simply the best: a Milano torna l’evento dedicato alle Cantine più premiate d’Italia

Vini leggendari e nuove promesse da scoprire in una degustazione speciale che […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di marzo

Tra manifestazioni internazionali, festival locali e fiere mercato, non mancano occasioni per […]

Leggi tutto

Go! 2025: guida ai luoghi più significativi, ghiotti e curiosi delle “due Gorizie”

Quest’anno Nova Gorica e Gorizia condividono il titolo di Capitale europea della […]

Leggi tutto

Wine Paris 2025 si svela all’Enoluogo di Civiltà del bere

La fiera del vino di Parigi, in agenda dal 10 al 12 […]

Leggi tutto

WOW! Milano 2024: conto alla rovescia per l’evento del 25 novembre allo spazio Base

In assaggio le medaglie d’oro della settima edizione del nostro contest dedicato […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di settembre

In questo mese di grande fermento sia in vigna che in cantina […]

Leggi tutto

Festival Franciacorta in Cantina, degustazioni e tour alla scoperta del territorio

Dal 13 al 15 settembre la nuova edizione dell’evento dedicato alle bollicine […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati