In Italia

In Italia

È in arrivo la nuova Strada del vino Colli del Friuli

26 Gennaio 2011 Elena Erlicher
Per ora sono 30 le strutture nei Colli Orientali del Friuli, disseminate lungo un centinaio di chilometri e in 13 comuni tra Cividale (Udine) e Cormòns (Gorizia), che saranno incluse nel percorso della nuova Strada del vino Colli del Friuli. È alle battute finali, infatti, la realizzazione di questo progetto che ha visto la collaborazione, oltre che del Consorzio Colli Orientali del Friuli (www.colliorientali.com), anche di Provincia, Università e Camera di commercio di Udine nonché del Movimento turismo del vino Fvg. Il 13 dicembre, a Cividale, più di 30 aziende del territorio, tra Cantine, agriturismi, alberghi, ristoranti, ecc., hanno dato vita al comitato promotore, che ora sta lavorando a ritmi serrati per rendere operativa al più presto la nuova strada. Il percorso seguirà all’incirca la Statale 356 e saranno previste anche una serie di deviazioni per abbracciare le vallate comprese nel territorio dei Colli Orientali che si aprono di volta in volta al suo fianco. Sono stati individuati inoltre una serie di percorsi a tema che toccheranno alcune delle località più famose della zona, come Spessa, Rocca Bernarda, Dolegnano e la medioevale Abbazia di Rosazzo. La nuova Strada del vino Colli del Friuli sarà un’occasione in più per promuovere questo territorio, i suoi prodotti e per dare un ulteriore slancio al turismo, è stato il commento di Daniele Macorig, assessore provinciale all’Agricoltura. «Il rilancio dell’economia passa anche attraverso azioni di promozione e valorizzazione di questo tipo: è importante crederci, dare continuità ma soprattutto concretezza e offrire servizi di qualità».

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati